Il programma economico in corso in Arabia Saudita, noto come Vision 2030, ha catturato l’interesse degli investitori di tutto il mondo da quando è stato rilasciato nel 2016. Lo stato saudita, nonostante la continua estrazione di petrolio e gas e la presenza della più grande compagnia petrolifera del mondo, Aramco, è ancora ampiamente considerato un panorama economico non sfruttato. L’ascesa di Mohammed bin Salman (MbS) ai vertici del potere politico a Riyadh è stato un segnale per alcuni che un cambio generazionale era all’orizzonte in un Paese rinomato per le sue tradizioni, il suo patrimonio e il suo conservatorismo. In realtà, il suo piano Vision 2030, apparentemente progressista, non è altro che uno sforzo per mascherare gli abusi nel regno e contemporaneamente costruire l’economia.
La motivazione alla base dell’espansione economica del principe ereditario Mohammed bin Salman è principalmente influenzata dalla dipendenza del regno dal petrolio per finanziare la crescente lista di spese del paese. Vision 2030 mira a diversificare ulteriormente l’economia saudita, poiché i prezzi del petrolio si sono dimostrati sempre più volatili. Come ha riferito The Guardian, “il piano cerca di migliorare la generazione di entrate non petrolifere, aumentando le tasse e le tariffe sui servizi pubblici, estendendo gradualmente la base imponibile (anche attraverso l’introduzione di un’imposta sul valore aggiunto) e aumentando il reddito di un numero crescente di visitatori del regno”. Enormi investimenti saranno diretti verso l’industria saudita degli armamenti nazionali con l’obiettivo di ridurre la dipendenza estera da missili, aerei da guerra e carri armati, investendo allo stesso tempo nella loro economia nazionale.
Sembra anche che il governo saudita stia per avviare un’offerta pubblica iniziale (Initial Public Offering – IPO) di una piccola parte dell’azienda statale saudita-Aramco, la più preziosa al mondo (valutata tra 1 e 2.000 miliardi di dollari). Il ricavato della vendita fino al 5% di Aramco verrebbe inevitabilmente reinvestito in progetti Vision 2030.
Vision 2030 e la mancanza di diritti umani
Vision 2030 sostiene di lottare per “una Arabia Saudita forte, prospera e stabile che offra opportunità a tutti”, ma il piano non fa alcun riferimento ai diritti umani o alle riforme democratiche. Senza nessuna di queste due componenti principali, il piano non può portare a una maggiore stabilità e opportunità.
Diritti delle donne:
Alcuni ritengono che ci sia stato un leggero cambiamento nell’atteggiamento della famiglia al potere saudita nei confronti delle donne, a partire da un cambiamento nella politica del governo relativa al diritto di guidare una donna. Una maggiore parità di genere è presumibilmente una parte di Vision 2030, con le donne viste come una componente essenziale dell’espansione economica. Vision 2030 mira ad aumentare la partecipazione delle donne alla forza lavoro dal 22% al 30%, oltre a dare alle donne il diritto di entrare nell’esercito.
Tuttavia, nonostante queste nuove opportunità per le donne, il loro posto nella società saudita rimane quello di una cittadina emarginata di seconda classe. Il sistema di tutela maschile continua a barricare le donne saudite ai margini della vita in Arabia Saudita, chiedendo loro di ottenere l’autorizzazione da una figura maschile, di solito il marito o il padre, per attività comuni come frequentare l’istruzione superiore o viaggiare.
Inoltre, l’abolizione del divieto di guida non dimostra che l’Arabia Saudita stia compiendo un passo nella giusta direzione per i diritti delle donne e la modernizzazione. La revoca del divieto è stata motivata principalmente da ragioni economiche, e gli arresti di coloro che sostenevano il diritto di guidare, appena settimane prima della revoca del divieto, dimostrano la vera natura della decisione – un altro tentativo di imbiancare gli abusi del Regno.
Jamal Khashoggi:
La Future Investment Initiative (FII), soprannominata Davos nel deserto, è un forum annuale sugli investimenti che si tiene a Riyadh, in Arabia Saudita, per discutere le tendenze dell’economia mondiale e l’ambiente degli investimenti. Subito dopo l’assassinio del giornalista saudita Jamal Khashoggi nel consolato saudita in Turchia l’anno scorso, grandi investitori famosi hanno iniziato a ritirarsi dalla FII – tra cui Jamie Dimon, capo di JPMorgan Chase, John Flint, capo di HSBC, e Dara Khosrowshahi, CEO di Uber.
“Forse la più grande società a rischio che si trova ad affrontare nel fare affari con l’Arabia Saudita è quella del Congresso americano. Respinti dall’ultimo incidente, in aggiunta alla guerra nello Yemen, anche gli alti Repubblicani minacciano di imporre sanzioni al regno e di porre un freno alle future vendite di armi, se la responsabilità dell’Arabia Saudita per la sospetta uccisione del signor Khashoggi sarà provata”. (The Economist, 2018)
Le dilaganti violazioni dei diritti umani che continuano a verificarsi in Arabia Saudita si aggiungono al rischio politico e finanziario che si prospetta per i futuri investitori nel Regno. Vision 2030 non fa alcun riferimento al rispetto del diritto internazionale dei diritti umani o alla protezione delle libertà a cui aderiscono le economie più avanzate. Il brutale assassinio di Jamal Khashoggi, che purtroppo è solo uno dei tanti casi in cui il governo saudita adotta misure estreme per mettere a tacere il dissenso, ha minato e continuerà a minare gli obiettivi della Vision 2030.
Esecuzioni:
L’Arabia Saudita si colloca costantemente tra i primi cinque carnefici statali del mondo. Dal lancio di Vision 2030, almeno 300 persone sono state giustiziate dalle autorità, il che significa che, secondo le tendenze attuali, il governo saudita giustizierà 2030 persone entro il 2030, molte delle quali chiedono semplicemente un maggiore standard di vita e la protezione delle loro libertà fondamentali.
Più recentemente, il 23 aprile, il governo dell’Arabia Saudita ha giustiziato 37 uomini per presunti crimini terroristici. Secondo le fonti, almeno tre delle persone giustiziate sono state arrestate da adolescenti e torturate in false confessioni. Molti, se non tutti, gli uomini giustiziati sono stati processati dal Tribunale penale specializzato (SCC), che è diventato famoso per le violazioni del processo equo, tra cui l’ammissione sistematica di prove ottenute con la tortura.
Problemi di lavoro e di occupazione
Esistono ostacoli significativi all’interno delle pratiche occupazionali e lavorative del governo. La politica del governo scoraggia attivamente i lavoratori stranieri dal venire nelle città in crescita dell’Arabia Saudita, imponendo una tassa di 400 riyal (107 dollari) al mese per ogni lavoratore straniero, con uno sconto se le aziende saudite impiegano più cittadini sauditi che espatriati. Quasi un milione di lavoratori stranieri hanno lasciato il Regno dall’inizio del 2017. L’esodo dei lavoratori stranieri non è stato sostituito dai giovani sauditi, che sono riluttanti a lavorare in posti di lavoro poco qualificati. I lavoratori stranieri poco qualificati e scarsamente retribuiti hanno contribuito a quasi tutti i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG) che hanno conosciuto un’espansione economica negli ultimi 15 anni.
MbS ha proposto di sviluppare diversi centri culturali e di intrattenimento con il lancio di un progetto multimiliardario a Qiddiya, soprannominata la “Città dell’intrattenimento”. Si tratta di un parco a tema di 334 kmq che dovrebbe attirare 17 milioni di visitatori entro il 2030. A gennaio, la General Entertainment Authority dell’Arabia Saudita ha annunciato il 2019 come “Anno dello spettacolo” nel regno con un budget di 64 miliardi di dollari approvato da MbS. La costruzione di queste super città richiede in ultima analisi una manodopera straniera a basso costo, dove i diritti umani sono spesso trattati come preoccupazioni secondarie piuttosto che primarie. Questo problema è rappresentato al meglio con le morti dei lavoratori edili che si collocano al primo posto nella regione del Golfo, se confrontate con qualsiasi altra regione del mondo. Questi numeri possono essere attribuiti a cattivi standard di salute e sicurezza, a salari bassi e a condizioni di vita disgustose per i lavoratori.
Conclusione
Come è stato notato, Vision 2030 dovrà affrontare una moltitudine di sfide relative alla dipendenza del Regno dalla rendita petrolifera, ai problemi del lavoro, agli scettici investitori futuri e all’esitazione generale verso un cambiamento sociale tra i sauditi. Ma l’ultima carenza di Vision 2030 risiede nella esplicita ignoranza per le libertà fondamentali e la protezione dei diritti umani. La violenta soppressione dei difensori dei diritti umani e di coloro che criticano il governo continuerà a mettere in ombra qualsiasi forma di espansione economica in Arabia Saudita, e ne de-legittimerà ulteriormente gli sforzi economici.
Andrew McGill e Angela Modica Scala sono Advocacy Volunteers per ADHRB in Irlanda.